Corso di guida turistica Nazionale
Corso di guida turistica Nazionale 2025
La figura della guida turistica è una pietra miliare nell'ambito delle professioni turistiche, attualmente in grande espansione. Si tratta di accompagnare i turisti in una visita guidata atta ad illustrare le attrattive storiche, artistiche, monumentali e paesaggistiche del territorio.
Una professione indipendente, all'avanguardia, che richiede molteplici competenze e una solida preparazione sia nella conoscenza del territorio che nel rapporto con i turisti italiani e stranieri.
La guida turistica è una figura professionale con validitá nazionale. L'abilitazione allo svolgimento della professione si ottiene dopo il superamento dell'esame ufficiale di abilitazione indetto dal Ministero del Turismo.
Grazie alla nuova legge N. 190 del 13 dicembre 2023 recante "Disciplina della professione di Guida Turistica" e relativo Decreto Attuativo n. 88 del 26 giugno 2024 il Ministero ha previsto, prima l'iscrizione al sito ufficiale per le Guide già abilitate e poi ha indetto l'esame di abilitazione con iscrizioni chiuse lo scorso 27 febbraio 2025. Siamo quindi in attesa della comunicazione ufficiale della data di svolgimento dell'esame che prevede: una prova scritta in lingua italiana, una prova orale in lingua italiana e in una lingua straniera a livello minimo B2 e una prova tecnico-pratica. All'esame si può accedere se maggiorenni, in possesso di diploma di scuola superiore.
L'esame è previsto ogni anno.
Pertanto, questo corso fornisce delle valide conoscenze in tale ambito ed è preparatorio all'esame SI. Le conoscenze richieste si riferiscono a tutto il territorio nazionale, le discipline sono le seguenti: geografia, storia, storia dell'arte, archeologia, diritto del turismo, accessibilità ed inclusività dell'offerta turistica, infine disciplina dei ben culturali e del paesaggio. Tutti gli argomenti sono trattati nel nostro corso; inoltre offriamo tour a Milano con role play per permettere agli iscritti di acquisire esperienza pratica.
Obiettivo del corso:
Fornire il metodo di studio completo di tutte le conoscenze necessarie alla figura professionale. Pertanto, trattasi di un corso preparatorio sia all'esame che alla professione che richiede, da parte dell'interessato, studio, dedizione e partecipazione. Il tutto in ottica nazionale, come previsto dalla legge vigente.
Il corso è così strutturato:
Un totale di 150 ore suddivise in circa 4 mesi con una frequenza bisettimanale in orario pre-serale.
Circa 135 ore di studio in aula on line, alle quali si aggiungono circa 15 ore di pratica.
Lo studio in aula prevede tutte le discipline previste per legge, come specificato sopra e integra con elementi base di :
- cultura del turismo
- tecnica turistica ed elementi di svolgimento della professionale
- siti Unesco italiani
- riferimenti all'offerta museale italiana
- role play
Inoltre, durante le 15 ore di pratica, si effettuano n. 3 tour pedonali nella città di Milano per approfondire le conoscenze storico-artistiche apprese in aula.
Materiale didattico
Durante la prima serata di introduzione al corso i docenti segnalano il testo adatto allo studio della disciplina, l'iscritto è tenuto all'acquisto dei testi segnalati dai docenti. Si consiglia uso PC, email e Microsoft Word.
Lingua straniera
Per la lingua straniera sono previsti corsi ad hoc, relativi alla disciplina turistica, a prezzi vantaggiosi per gli iscritti al corso di Guida Turistica.
Non ci sono costi aggiuntivi per iscrizione e acquisto di materiale didattico fornito direttamente dall'insegnante ma durante i tour sono previsti: uso radio-headset al costo di 2,50 € pp ed eventuale biglietteria ingressi da concordare con la docente.
I nostri 4 docenti sono tutti laureati nella disciplina di insegnamento, per la quale hanno un valido background professionale e 3 di loro svolgono da tempo la professione di Guida Turistica con relativa abilitazione e iscrizione al Ministero del Turismo come previsto dalla legge vigente.
Vedi anche Corso Accompagnatore Turistico
Corso guida turistica Milano provincia e Regione Lombardia
Per ricevere maggiori informazioni scrivere al seguente indirizzo mail: segreteria@formazione-milano.net oppure telefonare al 371 63 91 984 .